Madonna di Maggio. La storia sociale e religiosa delle feste a Sant’Oreste tra XVI e XX secolo
II volume presenta i risultati di una ricerca sulle feste a Sant’Oreste, con l’attenzione a stabilire alcuni calendari di riferimento. Da questo stimolo prende il via il racconto della festa della Madonna di Maggio, che rappresenta per il paese un momento importante.
€3,70
Peso | 170 g |
---|---|
Dimensioni | 13,5 x 20 x 1 cm |
Pagine | 78 |
Confezione | Brossura |
Lingua |
II volume presenta i risultati di una ricerca sulle feste a Sant’Oreste, con l’attenzione a stabilire alcuni calendari di riferimento. Da questo stimolo prende il via il racconto della festa della Madonna di Maggio, che rappresenta per il paese un momento importante.
II discorso è corredato da documenti, immagini e curiosità, programmi, modi devozionali e pratiche religiose. È un viaggio con note e appunti extrapolati tra una grande quantità di materiali e fonti (orali e scritte) raccolti negli anni, che vuole aprire uno spiraglio sulla storia come quadrante di vita e di indagine su uno degli aspetti più intensi nella vita dell’uomo: la festa.
Articoli e recensioni
Recensioni