Il privilegio di giudicare. Scritti su Etty Hillesum
I sei scritti scelti per questa edizione raccolgono le riflessioni dell’Autore intorno alla vicenda esistenziale e al pensiero di Etty Hillesum, la giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz nel 1943.
€8,90 €7,56
Peso | 150 g |
---|---|
Dimensioni | 11.5 x 15.5 x 1 cm |
Pagine | 128 |
Confezione | Brossura |
Illustrazioni | illustrazioni b/n |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Lingua |
I sei scritti scelti per questa edizione raccolgono le riflessioni dell’Autore intorno alla vicenda esistenziale e al pensiero di Etty Hillesum, la giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz nel 1943. Redatti a partire dagli anni novanta e fino al momento attuale, pur conservando l’andamento originario e perciò il rapporto con il contesto in cui furono composti, sono stati riveduti, aggiornati e proposti come capitoli di una stessa ricerca, frammentaria nella forma e tuttavia omogenea per quanto concerne l’impostazione e le problematiche affrontate.
Il lettore avrà pertanto modo di seguire il processo di recezione dell’opera di Etty Hillesum, con particolare riferimento all’Italia, dove più intenso è il coinvolgimento di contrastanti componenti culturali, come pure la maturazione di una ricerca in divenire, sia per quanto concerne la complessa e discussa figura della Hillesum, in particolare il suo modo anomalo di misurarsi con la persecuzione, sia relativamente ad alcuni temi – ad esempio la sua concezione di Dio e della storia –, ripetutamente affrontati nel tentativo di pervenire a una più adeguata comprensione della sua concezione morale e spirituale nel contesto drammatico della guerra, dell’occupazione tedesca e della volontà di annientamento degli Ebrei.
Giancarlo Gaeta è stato docente di Storia del cristianesimo antico e Storia delle religioni all’Università di Firenze.
Articoli e recensioni
Carlo Bolpin –
Etty Hillesum. Un nuovo umanesimo per l Europa? – Articolo-recensione di Carlo Bolpin in Esodo. Quaderni trimestrali dell Associazione ESODO.
Matteo Marchesini –
L’ultima camicia dell’umanità – Articolo di Matteo Marchesini in Il Sole 24 Ore Domenica.