Francesco Pasetto ha aggiornato e accrescito la seconda edizione del suo fortunato Pacifismo profetico e pacifismo politico
Autore
-
Francesco Pasetto da sempre unisce la passione per la ricerca storica e filosofica, legata per altro ai decenni d’insegnamento nelle scuole superiori, a una sensibilità particolare sui temi teologici che lo fanno sentire un “convertito” del Concilio Vaticano II. Nel 2002 aveva già pubblicato una prima edizione di Pacifismo profetico e pacifismo politico; quella ripresentata vuole essere l’ampliamento di un tema che tanto risuona nell’uomo di oggi.
Francesco Pasetto
Francesco Pasetto da sempre unisce la passione per la ricerca storica e filosofica, legata per altro ai decenni d’insegnamento nelle scuole superiori, a una sensibilità particolare sui temi teologici che lo fanno sentire un “convertito” del Concilio Vaticano II.
Nel 2002 aveva già pubblicato una prima edizione di Pacifismo profetico e pacifismo politico; quella ripresentata vuole essere l’ampliamento di un tema che tanto risuona nell’uomo di oggi.